Oggi voglio raccontarti il risultato di una piccola avventura che ho vissuto in questo periodo: una proposta progettuale per un bando del MiBACT “Viaggio in Italia”, al quale ho partecipato insieme a un team di altre 4 professionisti.
Spoiler: abbiamo perso, ma abbiamo vinto.
In che senso?
Insieme con Cristiano Legittimo, Giancarlo Stellini, Chiara De Girolamo e Loredana Denicola, abbiamo creato una proposta concreta a favore del turismo lento in Italia per il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo in collaborazione con Zooppa: quello che si è trasformato in “Italian Secrets”.
Il progetto è volto a creare una nuova community di viaggiatori ad hoc desiderosa di condividere le proprie scoperte, i posti del cuore in Italia, quelli più segreti, utilizzando un sito web (destinato a diventare un App), pagine Facebook e Instagram dedicate.
Le storie, le esperienze e i percorsi sarebbero infatti inseriti in una piattaforma online e la community contribuirebbe al popolamento dei contenuti a fronte del pagamento di un gettone virtuale.
A seconda del punteggio ottenuto ci sarebbe anche la possibilità di vincere delle esperienze di viaggio organizzate da “Italian Secrets”.
Il nostro risultato per il bando “Viaggio in Italia”
La nostra proposta purtroppo non ha vinto, ma è tuttavia nella top 100 in graduatoria dei progetti qualificatisi per la vittoria, con un punteggio di 70 punti, per un bando che aveva attratto oltre 1.200 candidature tra media agency e professionisti.
Inoltre resta al Mibact e a Invitalia il diritto di preferenza per un anno per l’acquisto della licenza del progetto.
Non avremo vinto un premio, ma abbiamo dimostrato di saper tirare su un team in tempo zero, competenze e professionalità con un’idea di business valida e concreta in un solo mese, riconosciuta da una giuria competente.
Per questo ringrazio i membri del team e Zooppa per aver avviato il bando in collaborazione con il MiBACT, con le migliori congratulazioni per i progetti vincitori.
Piccoli, grandi segnali che mi danno la carica per prendere decisioni di vita sempre più sfidanti.
Spero di aggiornarti presto, intanto ti lascio il video di presentazione del progetto valutato dalla commissione.
P.S. Se sei un investitore interessato ad Italian Secrets, possiamo parlarne. Scrivimi in privato: in accordo col team potrò girarti il Business Plan e rispondere alla tue domande, considerando comunque il diritto di preferenza sull’acquisto della licenza da parte del Mibact.
Grazie mille dell’attenzione e a presto!
Federica Argentieri
Fede_Arg90