A cosa servono davvero le recensioni e come vanno impostate?
É passata una settimana dalla pubblicazione del mio libro “Disney Business”, bestseller su Amazon, e buona prassi vuole che a questo punto venga il momento delle recensioni, da una parte perchè come ogni buon autore vorrei sinceramente sapere che ne pensi, e dall’altra perchè ci sono delle vere e proprie regole di marketing da seguire e che ti vorrei mostrare: possono essere utili anche per te, per quando vorrai pubblicizzare il tuo libro o il tuo business (te ne parlo anche in questo video).
Partiamo dal presupposto che il mio libro Disney Business, é ancora in vetta alle classifiche amazon a distanza di una settimana per cui continuo a ringraziarvi.
Ho deciso di fare questo video per 2 motivi:
1) Per dirti che oggi è l’ultimo giorno disponibile per scaricare gratuitamente il libro
2) Perchè é arrivato il momento di chiederti se lo hai letto e se lo leggerai, se ti é piaciuto. E se ne sei contento di scrivere una recensione.
Peró non mi va di chiedertela così, vorrei spiegarti a cosa serve da un punto di vista del marketing, perché magari può esserti utile nel caso tu abbia un business o debba produrre un libro o un corso.
Le recensioni sono fondamentali perché soddisfano il bisogno di riprova sociale: “anch’io l’ho letto e te lo consiglio”.
É il motivo per cui tripadvisor o airbnb funzionano così bene. Le persone si fidano delle persone che al loro pari vivono o hanno vissuto una determinata esperienza.
Se come nel mio caso ti sei impegnato per far funzionare qualcosa, per offrire un servizio, un prodotto e magari come me lo hai anche regalato, non farti remore a chiedere una recensione.
Perché stai chiedendo a quella persona di aiutare qualcun altro a capire che il prodotto é bello, é valido, perché e per chi.
Quindi ecco cosa considerare per impostare al meglio le tue recensioni.
1) Le recensioni aiutano gli altri nella scelta
Quando fai le recensioni guardala in quest’ottica, come un aiuto reciproco, e pensa se non ci siano recensioni che puoi chiedere tu stesso per il tuo business
2) Chiedi sincerità
Oltre che chiedere recensioni per il mio libro, mi capita spesso di produrre video interviste clienti in ABTG, ed é ovvio che si cerchi di portare a casa le testimonianze più belle. Per cui chiedo di intervenire solo a chi sia davvero soddisfatto. In generale non forzare le persone, chiedi gentilmente e se sono soddisfatte lo faranno.
Il problema é che se non le chiedi difficilmente le fanno.
3) Conserva e usa le recensioni
Le recensioni possono essere utili sul tuo sito, sulle tue landing page, sui social, BOT o nelle email per promuovere il tuo business o per vendere il tuo libro
Bonus: la veritá sulle recensioni
C’é sempre qualche recensione positiva “guidata”, ma io ti consiglio solo se parti da zero, di ridurla a qualche tuo amico stretto o membri del tuo team, giusto per sbloccare lo scoglio iniziale della prima recensione, che è sempre un po’ più difficile superare.
Che poi se si tratta di persone che ti vogliono bene te la lascerebbero comunque quella recensione anche se non glielo chiedi. Poi hai bisogno di tante VERE recensioni.
Non pagare persone che non conosci per promuovere un servizio in cui non crede.
Non é etico, le persone non sono stupide, si vanno a informare e poi fai davvero una brutta figura se lo scoprono, perdendo definitivamente la fiducia del tuo pubblico.
Spero che questo articolo possa essere utile per chi si sta avvicinando al marketing o è un po’ più curioso di sapere certe dinamiche.
Aiuteresti me a far conoscere molto di più il mio libro e aiuteresti altre persone a cui puó essere utile leggerlo a trovarlo.
Grazie mille e a presto
Federica Argentieri
Fede_Arg90