Al momento stai visualizzando La mia lettera per la Conferenza Stampa della COMPAGNIA ATTOTERZO

La mia lettera per la Conferenza Stampa della COMPAGNIA ATTOTERZO

Oggi avrei dovuto essere presente come relatrice a una conferenza stampa per un cliente della mia società, Timotico, che mi è molto a cuore: la COMPAGNIA ATTOTERZO. 

In Timotico ci occupiamo di content marketing per il digitale, ma i rapporti con i giornalisti sono preziosi nel mondo della comunicazione, per questo ci rivolgiamo spesso a partner qualificati nel mondo degli uffici tampa.

In questo caso, ci tenevo ad essere presente personalmente perchè in questo progetto c’è un pezzettino di me. Purtroppo non ho potuto esserci fisicamente perché sono stata trattenuta da un problema grave in Olanda. Eppure c’ero col cuore e con questa lettera, che è stata letta dal Direttore Operativo della Compagnia, Yuri Masulli.

 

Leida, Olanda

13 febbraio 2023

Carissimi,

Sono desolata di non essere qui, per questa giornata così importante, ma sono stata trattenuta da cause di forza maggiore in Olanda, ed è purtroppo mio dovere non trascurarle. Vi assicuro comunque che preferirei essere con voi.

Vi ringrazio di essere intervenuti per questa meritevole compagnia e questo storico teatro che ho da sempre a cuore.

Ho conosciuto Yuri e Tony e la bellissima realtà di ATTOTERZO 15 fa grazie il liceo classico Marzolla. Proprio sul palco dell’Impero nel 2008 portammo insieme Romeo e Giulietta, lo stesso spettacolo che inaugurerà la collaborazione con l’impero il 15 di febbraio.

Grazie a Tony proprio in quel periodo ebbi l’onore di conoscere David Zard. Avevo 18 anni e mi diede l’umile compito di andare a controllare cartellone per cartellone, tutte le postazioni pubblicitarie del suo spettacolo Notre Dame, scritto da Cocciante, che sarebbe andato in scena in Salento.

Ad oggi siamo tutti cresciuti con le nostre professionalità, Yuri a Parigi, io tra Milano e Londra e così molti altri della compagnia. Ho persino scritto un libro che racconta proprio come il mondo del musical e del teatro in generale, possa essere profittevole al pari e più di tanti altri business. Ma sono state quelle esperienze, vissute qui a Brindisi insieme da ragazzi che ci hanno dato una direzione. I nostri studi e il nostro impegno sono stati volti negli anni nel capire non solo come costruire la nostra personale carriera, ma anche come valorizzare la nostra passione comune e condividere, “riportare a casa”, le nostre esperienze. Per questo sono orgogliosa di quello che Tony sta costruendo e di far parte della squadra con la mia agenzia, Timotico.

Ci tengo infine a dire che questa compagnia è nata e per tanti anni ha vissuto, con poche risorse oggettive in termini di fondi e aiuti statali, ma ha sempre avuto ciò che c’è di più importante: persone appassionate e di talento che fanno squadra in una maniera così naturale che dovrebbe essere di ispirazione.

Oggi, col vostro aiuto di giornalisti e divulgatori abbiamo la possibilità di dare sempre più dignità professionale a questi talenti, nuova luce al nostro teatro storico, e soprattutto la possibilità di rendere Brindisi un punto di riferimento per quest’arte, portando cultura, lavoro e turismo. Un vero e proprio tempio del musical italiano. In Inghilterra vedo sempre le code davanti ai teatri. Sogno che accada anche in Italia, perché non partire da questa splendida città, che altro non è che una perla preziosa tutta da scoprire?

Grazie infinite per l’attenzione e spero di incontrarvi presto.

Federica Argentieri
Content Marketing Specialist e Founder di Timotico
federica.argentieri@timotico.com

www.timotico.com